Sito ufficiale del turismo del Comune di Castiglione della Pescaia
𝐋𝐔𝐎𝐆𝐇𝐈 𝐃𝐄𝐋 𝐓𝐄𝐌𝐏𝐎 2024
Suoni, storie e sapori in Maremma
La quattordicesima edizione in programma dal 𝟐𝟒 maggio al 𝟗 giugno 𝟐𝟎𝟐𝟒
A Castiglione della Pescaia sabato 8 giugno un evento davvero speciale dedicato, nel giorno del suo compleanno, alla memoria dell’illustratore Sergio Staino.
Una serata davvero unica con con Paolo Hendel e Altan che passeggeranno per il il borgo partendo dall’Orto del Lilli e arrivando fino all’Orto dei Frati, presso la chiesa di San Giovanni Battista, dove a concludere a serata sarà la Big Bang Orchestra con uno speciale concerto per “matita e Orchestra”
Uno speciale omaggio a Sergio Staino, scomparso il 21 ottobre scorso, dove molti amici del grande giornalista e vignettista si ritroveranno a Castiglione della Pescaia,
Scopri il programma completo e gli ospiti su www.iluoghideltempo.it
I luoghi del tempo è organizzato da Associazione M.Arte e realizzato con il sostegno della Regione Toscana, della Rete delle biblioteche e archivi della Maremma, del Parco nazionale delle Colline Metallifere, dei Comuni di Castiglione della Pescaia, Civitella Paganico, Gavorrano, Grosseto, Orbetello, Roccastrada, Scarlino, con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze e Cesvot; main sponsor Conad
Il festival si caratterizza ogni anno per la sua grande capacità di portare il pubblico alla scoperta di luoghi spesso mai visitati. Nel 2024 toccherà il Parco regionale della Maremma, ad Alberese, Civitella Marittima, la Feniglia a Orbetello, Terra Rossa a Scarlino, il Centro di documentazione a Niccioleta, il Pozzo Camorra a Ribolla, il centro storico di Castiglione della Pescaia, il Parco delle Rocce a Gavorrano.
Informazioni generali, biglietti e prevendite
Biglietto 7 euro
Ridotto 5 euro per i possessori di Carta Insieme Conad
Prevendite online: www.festivaldimaremma.it – www.iluoghideltempo.it